Greca Meloni31 gen 20203 minChe cos’è l’Antropocene e perché gli apicoltori dovrebbero occuparsene di Greca N. Meloni Secondo molti ricercatori e scienziati di tutto il mondo, la terra avrebbe abbandonato l’epoca dell’Olocene per entrar...
Greca Meloni3 set 20194 minIl ronzio gentile delle apicoltrici sarde di Greca N. Meloni La prima volta che ci siamo viste mi hanno accolto in un ufficio. Di fianco alla scrivania era posizionato un grande c...
Greca Meloni4 giu 20195 minApicolture in crisiUn fermo biologico per salvare le api? Da qualche mese il mondo apistico nazionale sembra affrontare una delle più grosse crisi produttiv...
Greca Meloni5 feb 20198 minIus soli: alberi, biomasse, green economy e apicoltura di Greca N. Meloni La prima volta che ho guardato ciò che avevano fatto quelle macchine ho avuto una sensazione di smarrimento. Non riusc...
Greca Meloni17 nov 20187 minIl cambiamento climatico e l’apicoltura. Intervista con il meteorologo Matteo Tidili.* di Greca N. Meloni Negli ultimi anni si sta assistendo a una sempre maggiore diminuzione de...
Greca Meloni4 set 20186 minFebbre del Nilo e disinfestazioni: quale pericolo per le api?Intervista a Paolo Fontana. Di Greca N. Meloni Ultimamente il crescente numero di casi di infezione da West Nile Virus (Wnd), o Febbre de...
Greca Meloni21 ago 20182 minApicoltura, nonostante tuttodi Greca N. Meloni “Papà guarda!” - gli dico fiera della mia abilità di afferrare per le ali un’ape in volo “Sei bravissima! Ora però las...
Greca Meloni30 lug 20185 minL’apicoltore e l’organismo alveare: un futuro inter-specie?di Greca N. Meloni Uno degli aspetti che ultimamente preoccupa maggiormente gli apicoltori sardi (e non solo) è legato al potenziale nett...
Greca Meloni29 lug 20182 minRicerca sul campo: gli attrezzi del mestiere di Greca N. Meloni Sull'esempio dell’articolo pubblicato recentemente su www.anthropology-news.org dal “What’s in Your Bag, Anthropologis...
Greca Meloni19 giu 20182 minL'albero degli Arborea amico delle apidi Luigi Manias Spontaneo in gran parte delle regioni mediterranee, il sorbo raggiunge anche i 20 m. e con le sue foglie imparipennate, i...
Greca Meloni4 giu 20182 minSarrabus: C’erano una volta i Casiddusdi Giuseppe Bellosi Circa una quarantina di anni fa discutendo con pastori di Villagrande che in autunno-inverno facevano transumanza con...
Greca Meloni25 mag 20184 minFare apicoltura in Sardegna oggi. Alcune riflessioni.di Greca N. Meloni Era una bellissima giornata di maggio di un'anno fa e dalla finestra dello studio in cui facevamo lezione vedevo il so...
Greca Meloni23 mag 20186 minI Mieli Territoriali ItalianiDi Fausto Delegà I mieli Italiani sono alimenti unici che, per la loro grande varianza e l’altissima qualità determinata dai nostri metod...
Greca Meloni29 apr 20183 minDanzando nel SarrabusDi Greca N. Meloni Negli ultimi anni, gran parte dei miei soggiorni in Sardegna, l’ho dedicato alla ricerca sul campo. Fare ricerca sul c...
Greca Meloni17 apr 20182 minDiventare apicoltoreQuel colpetto con il palmo della mano Di Giuseppe Bellosi Tanti anni fa, sulle colline del Sarrabus nella Sardegna sud-orientale, un giov...
Greca Meloni19 mar 20183 minMio papà fa l'apicoltore!Quando non ero Montraxia “Montraxius” era il nome con cui venivamo chiamati tutti noi bambini che abitavamo al di là del fiume. Montraxiu...
Greca Meloni26 feb 20184 minApicoltura e antropologia?di Greca N. Meloni ‘Sì, va bene, ma tu che cosa fai in realtà? ’ Questa è la domanda che tutti, compresa mia madre, mi pongono quando par...
Greca Meloni18 feb 20184 minOsservare: sguardi a confronto. di Greca N. Meloni Una delle attività che caratterizza la pratica dell’apicoltura è l’osservazione. L’apicoltore non è mai ‘fuori servizi...